Visualizzazione post con etichetta toyota. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta toyota. Mostra tutti i post

giovedì 7 settembre 2017

BMW Z4 2018 Version


Cofano lungo, corpo vettura basso e largo e tutto il fascino della carrozzeria scoperta: sono questi i principali ingredienti della Z4 concept, prototipo che BMW sfodera nell’ambito del Concorso d’Eleganza di Pebble Beach (California).




La vettura reinterpreta gli stilemi della casa bavarese - a cominciare dalla celebre “calandra doppio rene” frontale - e si distingue per linee futuristiche e taglienti: le stesse anticipano le forme della prossima generazione della Z4, roadster attesa al debutto nel 2018. 



Quest’ultima, per la prima volta nella storia del modello, avrà una cugina giapponese, la nuova Toyota Supra: le due automobili condivideranno infatti la base telaistica e buona parte della meccanica.


La Z4 di serie perderà probabilmente le due gobbe aerodinamiche presenti dietro l’abitacolo della concept, che ricordano quelle presenti sulle autovetture da competizione del passato. 



martedì 9 maggio 2017

Toyota Land Speed Cruiser

https://linkshared.eu/l/119l26.php


venerdì 29 luglio 2011

Lotus Evora S Carabinieri


Come omaggio per i 150 anni dell'unità d'Italia, la casa inglese ha donato due esemplari di Evora S all'Arma dei Carabinieri. Le vetture saranno in servizio presso i comuni di Milano e Roma e saranno utilizzate principalmente per i servizi urgenti come il trasporto di organi o sangue. Per questo tipo di servizi, le auto sono attrezzate con contenitori appositi e celle frigorifere dietro il posto del passeggero.
La S è attualmente la versione più sportiva della Lotus Evora. Presentata al Salone di Parigi dell'anno scorso è dotata di una versione sovralimentata da 350 CV del 3.5 V6 di derivazione Toyota. Secondo la Lotus, permette alla Evora S di scattare da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e raggiungere i 277 km/h. La percorrenza media dichiarata è di 9,8 km/l, mentre 239 g/km è la quantità di CO2 emessa.








mercoledì 29 giugno 2011

Lotus Evora con cambio IPS


Abbinato al propulsore V6 3.5 benzina da 280 CV a 6.400 giri e coppia massima di 350 Nm a 4.700 giri. Velocità massima di 250 km/h, accelerazione da ferma in 5,5 secondi e consumi limitati a 8,8 litri/100 km nel ciclo combinato. Il cambio IPS è di derivazione Toyota, non ha leve, ma cinque tasti specifici: drive, retro, neutral, parcheggio e sport. In quest’ultima modalità, le cambiate sono più aggressive e la marcia viene inserita prima. Prezzi a partire da 72 mila Euro.







sabato 11 giugno 2011

Lexus LFA Nürburgring Edition


Una fuoriserie da 375.000 Euro realizzata in 500 esemplari già tutti venduti (una sola acquistata in Italia). Motore anteriore V10 di 4,8 litri che eroga 560 CV e 480 Nm di coppia che le consentono di raggiungere i 325 km/h e di scattare da 0 a 100 orari in 3,7 secondi. Posteriore, naturalmente, la trazione, mentre il cambio è sequenziale automatico ASG a 6 rapporti. A differenziarla da altre supercar, un telaio in plastica rinforzata con fibra di carbonio per il 65% (il resto è alluminio). La guida è emozionante e non potrebbe essere diversamente.



L’abitacolo accoglie il fortunato pilota avvolgendolo in una cellula di morbida pelle, composta da sedili fascianti ed un tunnel centrale piuttosto alto dove sono alloggiati alcuni comandi, dagli alzacristalli elettrici all’aria condizionata. Chiave (senza transponder) e bottone per l’avviamento a destra dello sterzo: all’avvio, una leggera accelerata fa subito capire di che pasta è fatta la LFA. Innestata la prima marcia con le sottili palette, si parte con un filo di gas. In modalità automatica e senza sollecitare troppo l’acceleratore, la cambiata è delicata e la marcia confortevole. Quando invece si cercano le prestazioni, il motore ruggisce (grazie anche al sistema di apertura variabile delle valvole VVT-i), ma i tempi di cambiata non sono degni di tanta aggressività erogata dal propulsore. Oltre al differenziale a slittamento limitato, studiato per ottimizzare la trazione, la trasmissione ASG presenta anche quattro modalità di guida (Auto, Sport, Normal e Wet) attivabili da un quadrante presente sul cruscotto.